Descrizione
In Abruzzo il giovedì santo per festeggiare la Pasqua e la primavera mamme e nonne si dedicano alla preparazione dei tipici dolci di “pasta nera”, a forma di pupe, per le bambine, e di cavalli, per i maschietti.
Il cavallo di pasqua è associato ad un’altra interessante curiosità è legata ad un’altra tradizione. Le coppie di fidanzati si scambiavano reciprocamente i due dolci in occasione della presentazione ufficiale alle rispettive famiglie.
Per festeggiare la loro unione e il loro amore, si donava il cavallo alla famiglia della fidanzata e la pupa a quella del fidanzato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.